La prenotazione in un ristorante ha caratteristiche ben diverse rispetto a quella alberghiera, almeno dal punto di vista giuridico. Ed è proprio per questo che abbiamo coinvolto Alessandro Klun – avvocato con la passione della ristorazione (tanto da scriverci un libro dal titolo “A cena con diritto”) – affinché ci aiuti a fare chiarezza. In…
Category: Management
La sostenibilità nel menu
Essere sostenibili oggi nell’ospitalità è una grande sfida, sotto ogni punto di vista. Non è più solo una questione etica ma anche di responsabilità. Verso le generazioni future, i nostri figli, a coloro che erediteranno ciò che noi avremo lasciato. Eppure già solo la parola sostenibilità suscita un atteggiamo piuttosto controverso. Da una parte c’è…
Quanto costa un piatto
Monitorare e gestire il food cost nel reparto ristorazione è essenziale per creare le condizioni necessarie per poter pagare fornitori e dipendenti. Purtroppo però nelle aziende questo calcolo viene fatto spesso fatto in maniera superficiale o errata in quanto è piuttosto insidioso e pieno di variabili. Ecco perché abbiamo chiesto un aiuto a Lorenzo Nasi…
La mensa aziendale: opportunità o minaccia?
La salvaguardia della propria reputazione aziendale (o dell’employer branding) passa anche dalla pausa pranzo. Ebbene sì, la mensa aziendale può trasformarsi da un ottimo strumento di fidelizzazione del personale ad un vero incubo per tutti. Da un recente sondaggio pubblicato su Linkedin di Luigi Bertilorenzi, sembra infatti che la situazione attuale non sia delle migliori….




